BrixiArT’é © – PremiAmo il Merito e CostruiAmo il Talento
i più giovani bresciani protagonisti dell’Arte si confrontano nel Palazzo ‘900
carica le tue immagini, clicca sulla stellina per esprimere la tua preferenza
“Creativity and innovation are considered crucial tools for growth and sustainable development. Education and training are seen to contribute to the promotion of these capacities. Hence, further action is needed both at the national and EU level to incorporate creativity and innovation into lifelong learning”. (EU Council – Lisbon 2008)
L’Associazione – di Promozione Sociale – dei Genitori per una Scuola Pubblica di Qualità, in collaborazione con Publisher, impresa di Comunicazione www.publisher.it, promuove la prima edizione del progetto BrixiArT’é©– PremiAmo il Merito e CostruiAmo il Talento.
Il progetto è rivolto agli studenti delle scuole pubbliche Superiori di II grado, Licei ed I.I.S. ad indirizzo Artistico della città e provincia, che hanno elaborato e prodotto sculture, pitture, fotografie o cortometraggi (opere multimediali) recenti.
Il progetto offre agli studenti l’opportunità di esporre le loro 100+100 opere in una galleria privata, per sperimentare gradimento e giudizio del pubblico e confrontarsi con altri talentuosi coetanei.
Un modo per dire che condividendo impegno e rispetto possiamo con autorevolezza sostenere la Qualità della Scuola Pubblica e trasmettere alle nuove generazioni identità, solidi valori culturali, strumenti e competenze per affrontare e costruire con maggiore consapevolezza il futuro di una Società sempre più complessa.
Gli obiettivi che il progetto si prefigge sono:
Favorire lo sviluppo e la fruizione dell’Arte nei giovani talenti presenti sul territorio;
Migliorare la capacità dei giovani talenti di confronto con i coetanei e di interazione con il pubblico
Stimolare i giovani talenti a comprendere quanto la loro arte, la personale decodifica del linguaggio visivo possa colpire l’interesse della Comunità favorendone la crescita culturale
Raggiungere una platea più vasta di studenti prima della scelta di studi accademici così da contribuire a sviluppare una consapevole analisi dei percorsi formativi e delle opportunità più congeniali loro offerte
Sostenere Talento e Merito seguendo una politica la più inclusiva e più meritocratica possibile
Il progetto prevede l’esposizione collettiva dal 01 al 03 novembre 2013 dei lavori raccolti nei saloni del secondo e terzo piano del Palazzo ‘900 a Brescia in via Moretto 38b e la contemporanea esibizione di interventi musicali e di espressione teatrale che richiamano l’attenzione dei passanti nel piazzale antistante il palazzo.
Il comitato scientifico incaricato di assegnare agli istituti il numero massimo delle opere da esporre, sovrintendere alla creazione dei contenuti ed allo svolgimento della esposizione è formato unicamente dal Direttivo della Associazione composto da nove membri.
La scelta delle 100 opere grafiche (pitture o fotografie) su tavola, quadro o cornice rigida (50×70 ; 70×100 cm max.) e delle 100 sculture (30x30x30 ; 40x40x40 cm max su piedistallo o treppiede) avviene attraverso due modalità:
- una votazione all’interno degli istituti per esprimere le opere ritenute più interessanti e da esporre nella prima edizione;
- un canale parallelo (gruppo “BrixiArTe” nel canale Flickr.com ad accesso nominale dal sito http://www.scuoladiqualitabs.it/brixiarte/ con licenza CC) di valutazione multimediale riservato ai giovani per accogliere le immagini di tutte le loro opere recenti (creazioni del 2013).
I cortometraggi (opere multimediali) saranno invece proiettati a rotazione all’interno della mostra su uno schermo da 4 x 3 metri.
Non è richiesta l’aderenza ad un tema specifico di nessuna opera; sono accettati anche elaborati didattici. La prima edizione non prevede una giuria di premiazione. L’associazione potrà comunque ricevere donazioni private per le opere esposte: se tali donazioni saranno anche dedicate o riferite ad una singola opera ciò costituirà un punteggio di riferimento oggettivo per stilare una classifica finale del pubblico visitatore. Il ricavato delle donazioni sarà ridistribuito agli artisti espositori sotto forma di voucher per l’acquisto di materiale didattico e strumenti.
Calendario delle esposizioni
Venerdì 01, Sabato 02 e Domenica 03 Novembre 2013
sede:Palazzo ’900

Via Einaudi angolo via Moretto 38b – Brescia
orari: mattino dalle 11 alle 13 e pomeriggio dalle 16 alle 19
con reception
Inaugurazione: venerdì 01 mattina – ore 11 – con aperitivo ad invito (riservato ai giovani espositori)
Focus Arte e sabato 02 mattina – ore 11 – Cultura e Talenti: la sussidiarietà dal dire al fare
Cultura: Presentazione dei progetti tra etica e trasparenza per la società del xxi secolo
Chiusura lavori: domenica 03 sera – ore 19 – con aperitivo ad invito (riservato ai giovani espositori).
Durante tutto il periodo di esposizione viene offerta l’opportunità di esibizione a rotazione per i gruppi di giovani musicisti ed artisti teatrali bresciani (14-20 anni) per 30 minuti ciascuno all’interno dell’edificio, previa iscrizione fino ad esaurimento del calendario disponibile.
Con il patrocinio:
dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Brescia, dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione della Provincia di Brescia.
In collaborazione con:
BrixiArTe - BresciaOggi 2 novembre 2013 (607.9 KiB)
BrixiArTe - Regolamento operativo 1^ edizione (457.4 KiB)
BrixiArTe - Regolamento operativo 2^ edizione (467.9 KiB)
Locandina BrixiArTe - Prima edizione (2.6 MiB)
Locandina BrixiArTe - Seconda edizione (1.3 MiB)